Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Drippin’ News
FabBRICK: quando il mondo della moda incontra l’edilizia
Un detto popolare dice che “gli opposti si attraggono”, e la storia di FabBRICK ne è la prova. Quelli della moda e dell’edilizia sono due mondi solo apparentemente molto diversi tra loro, ma che sotto il nome di FabBRICK perseguono un nobile obiettivo comune: contrastare il fast fashion e l’inquinamento…
Riciclo e buone abitudini – L’impatto delle piccole cose
Provare a minimizzare gli effetti negativi del settore della moda sull’ambiente e sulla società non deve essere un onere esclusivo di noi, partecipanti (più o meno attivi) alla società del consumo, ma non dovremmo esimerci dal ritenerci almeno un po’ partecipi del cambiamento. Siamo tutti un pezzettino del puzzle, certamente…
Tessuti ecosostenibili: quali sono e chi li produce
L’articolo esplora i tessuti ecosostenibili come cotone biologico, lino, canapa e lyocell, evidenziando i loro vantaggi ecologici. Presenta anche esempi virtuosi come le aziende Brugnoli e Rifò, impegnate nella sostenibilità e nel riciclo dei materiali.
Weekendbee: l’avventura sostenibile che rinnova lo sport e la moda
Viaggiare per il mondo, zaino in spalla, respirando aria pura e ammirando panorami mozzafiato: è proprio da queste esperienze che nasce Weekendbee, fondata nel 2018 da Aissa e Jukka, due anime viaggiatrici che hanno vissuto e assistito alle meraviglie – e alle sfide – del nostro pianeta. Dal dramma delle…
LUSSO SOSTENIBILE NEL MONDO DELLA MODA
Nel mondo della moda, il concetto di lusso sta cambiando, evolvendo verso una nuova dimensione che abbraccia la sostenibilità. Un lusso che non si limita più all’esclusività e alla qualità, ma che si fa custode dell’ambiente, dei diritti degli animali e della responsabilità sociale. Un lusso che guarda al futuro,…
AI & sostenibilità nella moda
Negli ultimi anni, la tecnologia, e in particolare l’intelligenza artificiale, sta rivoluzionando il mondo della moda, offrendo strumenti innovativi per renderla più sostenibile. Dalla riduzione degli sprechi alla scelta di materiali eco-friendly, fino alla gestione intelligente della supply chain, le tecnologie AI stanno ridefinendo il modo in cui i brand…
Sostenibilità: non solo ambientale. L’esempio di ApeSocialWear
Non è semplice definire cosa sia veramente “sostenibile“. A dirla tutta non c’è un metodo infallibile, considerando anche il rischio di farsi ingannare dalle pratiche di “GreenWashing“. Un’azienda sostenibile non è semplicemente quella che immette meno gas serra nell’aria, ma esistono diversi parametri da valutare. Nel nostro Reel su Instagram…
Mulberry: Il Lusso può essere Sostenibile?
Mulberry è un marchio britannico di lusso conosciuto in tutto il mondo per la sua straordinaria artigianalità e il design iconico delle sue borse. Tuttavia, ciò che lo rende veramente unico è il suo profondo impegno verso la sostenibilità. Fondato nel 1971 da Roger Saul nel cuore del Somerset, il…
“SECOND HAND IS OUR FIRST HAND” – La storia di Robin Balser e Vinokilo
Immagina di essere in giro e di dirigerti verso un bar. Lungo il tragitto, vedi una persona con una giacca bellissima, così tanto bella che ti avvicini e chiedi di vendertela. La risposta, con tuo stupore, non è né positiva né negativa. Ti arriva invece una controproposta, per te spiazzante…
I veri costi del fast fashion
Sostenibilità ambientaleIl fast fashion si basa sulla rapida produzione di capi a basso prezzo, aumentando i consumi di energia e di risorse naturali preziose come l’acqua. E come se non bastasse, l’acqua residua rimane pesantemente inquinata da processi come la tintura, in cui sostanze chimiche spesso vengono smaltite incorrettamente, con…